Germogli: uno scrigno di energia e vitalità per una primavera sprint
I germogli rappresentano tutta l’energia della vita che freme per esprimere appieno se stessa; sono una potenzialità espressiva allo stato puro, rappresentano una vera e propria miniera di salute, energia e benessere per il nostro organismo.
Germogli sono tutti i cereali, legumi, piante e semi oleosi che hanno subito un processo di germinazione in seguito al quale le proteine si scindono in aminoacidi, gli amidi si trasformano in maltosio e destrina e gli zuccheri diventano facilmente digeribili, i grassi a loro volta producono steroli che, a contatto con la luce solare, si trasformano in vitamina D.
Mangiare germogli vuol dire assumere un vero e proprio cocktail benefico di lecitine, minerali, vitamine e fitostimoline, sostanze che ci donano un’immediata sensazione di benessere ed energia!
Diuretici, disintossicanti, snellenti, sgonfianti, adattissimi per chi intenda seguire diete depurative e dimagranti, non dovrebbero proprio mancare sulle nostre tavole di primavera.
Si consumano crudi, aggiunti alle insalate, da gustare preferibilmente prima dei pasti oppure centrifugati con frutta e verdura al mattino o saltati in padella con un filo di salsa di soia shoyu come delizioso contorno per le nostre pietanze.
Scegliamo germogli di fieno greco se vogliamo fortificare pancreas e fegato, alfa alfa o erba medica per disintossicarci favorendo la diuresi e combattendo la fame nervosa, soia per combattere disturbi legati al climaterio e alla menopausa grazie alla loro ricchezza di fitoestrogeni, ceci per rafforzare, sfiammare e tonificare le vie urinarie; frumento per combattere il senso di debolezza e per rimineralizzare; orzo per combattere debolezza e depressione; crescione per depurare in profondità e riattivare il metabolismo; miglio per rafforzare unghie, capelli e dare tono e luminosità alla pelle asfittica; rafano per stimolare la digestione o come espettorante per eliminare ristagni di muco; sesamo per antiossidare e rimineralizzare il nostro organismo.
Possiamo preparare da soli i nostri germogli, è sufficiente recarci in un negozio di alimenti e prodotti naturali e chiedere di una germogliatore e di semi biologici, dopo aver distribuito uno strato di semi sui ripiani della germogliatore, sarà sufficiente bagnarli con un bicchiere di acqua al mattino e alla sera, avendo cura di tenere la germogliatore in un luogo poco illuminato. L’acqua di deposito può essere efficacemente utilizzata per bagnare le nostre piante rimineralizzandole. Sono sufficienti dai tre ai cinque giorni per ottenere i nostri germogli pronti per essere raccolti, lavati e mangiati. Possono essere conservati per circa cinque giorni chiusi in un barattolo di vetro e riposti in frigo, lavati tutte le volte prima del consumo.
Oltre al beneficio fisico è un piacere per lo spirito partecipare al miracolo della vita che perpetuamente nasce e rinasce con tutta la sua straordinaria, possente ed energica vitalità.